cuoio di bovini
Il cuoio di bovini è meno fine rispetto a quello di agnelli, però questo cuoio ha un aspetto liscio, è flessibile ed anche resistente. Tuttavia, può sembrare come un cuoio di bufalo secondo la concia.
Cuoio bovina pieno fiore
Questo tipo è caratterizzato da una fiore sottile, un colore uniforme ed una finitura leggera e trasparente, che permettano alla pelle di mantenere il suo aspetto naturale e la sua alta vividezza di colore.
Cuoio bovina fiore corretta
Questo tipo è pigmentato con una soluzione di pigmento più o meno opaca ed è accuratamente corretto con un granello fino o grosso secondo la richiesta, quindi la superficie del cuoio è totalmente omogenea e senza difetti di fiore.
Cuoio Nubuck
Un articolo molto apprezzato dai clienti per il suo aspetto vellutato od oliato secondo la richiesta. Questo cuoio è perfettamente arrotato pur avendo un colore molto omogeneo su tutta la superficie.
Vitello Nappa
Questo cuoio è molto utilizzato nell’industria di calzature e di abbigliamento, ed è perciò leggermente pigmentato oppure completamente in anilina, con una fiore sottile e una buona flessibilità.
Cuoio di attrezzatura
Cuoio spesso e rigido conciato al cromo o agli estratti vegetali. Questo tipo di pelle è più che altro raccomandato agli fabbricanti di pelleterie che fanno delle cinture ed altri accessori.
Croste di bovini
Tagliendole, queste croste sono recuperate e vendute nella nostra conceria in forme diverse :
- Croste di velluto perfettamente tinte e arrotate.
- Croste pigmentate lisce o granellate con un pigmento totale e flessibile.
- Croste naturale o colorate per guanti di protezione, esse sono morbide e resistono alla strappatura.